
CHE COSA È IL CONTROLLO DELLA COPPIA?
Il controllo della coppia è una funzione speciale introdotta nelle centraline di ultima generazione, ad esempio Bosch Edc17, che rileva l’aumento di coppia sproporzionato rispetto i valori originali della mappatura. In caso di aumento di prestazioni in seguito alla mappatura è obbligatorio rimuovere questo limite per evitare che l’auto vada in protezione, riducendo drasticamente la potenza o accendendo errori sul quadro.
SI PUÒ ESCLUDERE IL CONTROLLO DELLA COPPIA?
Il controllo della coppia si esclude tramite la programmazione della centralina, sarà necessario individuare le istruzioni che attivano questo controllo e disabilitarle, successivamente si potrà aumentare le prestazioni del veicolo che risulterà senza alcun limite e alcun errore nella centralina. La maggior parte delle ECU che hanno il controllo della coppia sono Bmw, Mercedes, Opel, Jeep, Alfa Romeo, Kia, Land Rover, Citroen, Volvo, Peugeot, Ford, Honda, Hyundai, Jaguar e altre che non sono elencati qui di seguito. In futuro le ECU avranno sicuramente questo limite. Anche se l’elenco non è aggiornato, non esitate a contattarci per sapere se siamo in grado di escludere il controllo della coppia.